SAGAD

Sede legale e amministrativa:
via Principe Umberto, 47 – 00185 Roma
Tel: 06 4464923
Fax: 06 4467877
Mail: sagadsrl@libero.it

Sedi magazzino e logistica:
via Casilina, 1670 – 00133 Roma
strada della Genovesa, 90 – 37135 Verona
C.F. e P.IVA 03887591000

Sede di Milano:
Via Niccolò Copernico, 10 20125 Milano

Il giardinaggio riduce la criminalità e aumenta il benessere urbano

Uno studio su aree degradate ha dimostrato che verde non si limita ad abbellire la città ma restituisce fiducia alla popolazione e riduce i crimini.

L’esperimento, pubblicato nella rivista Proceedings of the National Academy of Sciences statunitense, ha sottoposto una serie di piccole aree degradate di Philadelphia a una sommaria pulizia dai rifiuti, seguita da economiche opere di sistemazione del terreno, giardinaggio, e messa a dimora di alberi e arbusti, fino a trasformare luoghi residuali e mal frequentati in piccoli giardini.

Analizzando i registri della polizia locale fino a 18 mesi prima e dopo gli interventi, i ricercatori hanno potuto constatare che – rispetto ad aree simili lasciate in uno stato di degrado – gli episodi criminali sono complessivamente diminuiti del 13%, i furti del 22% e le sparatorie del 30%.

La pratica dei giardini condivisi anti-degrado è peraltro una pratica nota anche in alcune città italiane e i dati della ricerca statunitense sembrano confermare la bontà di questa e altre iniziative in corso anche in Italia.