Il presente documento è redatto in conformità a quanto prescritto dagli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR) e dell’articolo 13 del D,Lvo 196/03 (Codice).
Attraverso questa informativa, il suo (attuale o potenziale) datore di lavoro, intende comunicarle importanti notizie circa i suoi dati personali.
Titolare
Per l’instaurazione e la gestione del rapporto di lavoro, la scrivente Sagad S.r.l. – P.IVA: 03887591000 – con sede legale in Via Principe Umberto 47, 00185 – Roma è definita quale Titolare del trattamento dei suoi “dati personali”
Oggetto del trattamento
Il Titolare acquisisce e utilizza i suoi dati anagrafici e di contatto, riferimenti bancari e di pagamento da lei comunicati in occasione della assunzione e i dati necessari per la composizione della sua retribuzione e per la sua salute quali ad esempio:
- Certificato medico telematico (senza prognosi)
- Certificati di pronto soccorso in caso di infortunio
- Iscrizione ai sindacati
- Documentazione per Permessi ex legge 104, e assegni familiari
- Prescrizioni del Medico competente
- Corsi di formazione
- Presenze, ferie e permessi
- Qualsiasi altro dato necessario per la regolare conduzione e cessazione del rapporto di lavoro.
Inoltre, in relazione al rapporto di lavoro, l’azienda potrà trattare dati che la legge definisce “sensibili” in quanto idonei a rilevare ad esempio: uno stato generale di salute, idoneità o meno a determinate mansioni, l’adesione ad un sindacato o la titolarità di cariche pubbliche elettive.
Finalità del trattamento
Sagad ha bisogno di acquisire i dati elencati al punto precedente per le seguenti finalità, la cui natura è obbligatoria:
- Per motivi fiscali nell’interesse del Titolare per adempiere agli obblighi legali
- Per adempiere alla legislazione vigente in materia di diritto del lavoro e salute e sicurezza dei lavoratori
- Per la retribuzione del suo stipendio e di tutte le competenze a Lei spettanti.
Il conferimento dei dati è quindi indispensabile e non facoltativo per via degli obblighi legali e contrattuali precedentemente elencati, pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti, quali quelli di natura retributiva, contributiva, fiscale ed assicurativa, connessi al rapporto di lavoro.
Modalità del trattamento
La informiamo pertanto che tali dati verranno trattati con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 del Codice e all’art. 4 n. 2) del GDPR e precisamente: raccolta,
registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Per le finalità di cui al precedente paragrafo è necessario che parte dei Suoi dati vengano trasmessi, solo per quanto di competenza e senza preventivo consenso a terzi, quali:
- Consulente del lavoro
- Autorità (es: Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Ispettorato, ecc.) ed Enti previdenziali
- Banche e Assicurazioni
- Fondi interprofessionali per la formazione
- Società di consulenza per la gestione della formazione, dei sistemi di gestione e per la sicurezza e salute sul lavoro
- Società che gestisce il software per l’elaborazione delle buste paga
- Medico competente
- Organismo di Vigilanza e Funzione di Conformità per l’Anticorruzione
- Enti di certificazione dei sistemi di gestione
- Consulenti legali
- Servizio di Prevenzione e Protezione
- Sindacati ai quali lei è iscritto
Il Titolare conserverà con cura tutti questi dati per tutta la Sua vita lavorativa in azienda e successivamente, secondo quanto previsto dalla legislazione vigente.
Diritti dell’interessato
Di seguito le indichiamo, secondo quanto previsto dal GDPR, i suoi diritti per quanto concerne i dati personali finora illustrati e le modalità attraverso le quali può esercitare questi diritti.
Lei ha diritto (quando non impedito da una legge) a:
- chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante);
- ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati senza ingiustificato motivo;
- il diritto all’oblio, ossia alla cancellazione totale (quando ricorre una delle motivazioni di cui all’art.17);
- acquisire una copia dei dati oggetto del trattamento;
- essere informato dal Titolare circa una violazione o modifica dei propri dati.
La richiesta può pervenire attraverso email all’indirizzo: sagadsrl@pec.sagad.it oppure attraverso posta raccomandata indirizzata a Sagad, Via Principe Umberto 47, 00185 – Roma.
Sagad, ha l’obbligo di risponderle in forma scritta e chiara entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento della sua richiesta.
La presente informativa è pubblicata sul sito www.sagad.it